L’INSEGNANTE
Mi hanno dato nome Elisa. Ho scelto gli studi Universitari di scienze della terra per accrescere la conoscenza del pianeta che mi lascia con il fiato sospeso ogni giorno.
Mi sono occupata per molti anni degli aspetti ingegneristici di questa materia, con un ruolo lavorativo a cavallo tra il tecnico e il marketing.
Ho conseguito un master in digital marketing, a cui dedico ora la mia attività di consulenza.
C’è poi un’altra parte di me…
Gli ultimi anni sono stati un susseguirsi di cambiamenti e di nuove esplorazioni che non si sono più soffermate solo sulle bellezze naturalistiche del pianeta: fibre tessili, gesso, argilla, resina e colore sono l’attuale tramite per il mio dialogo intimo.
In particolare mi ha colpita l’inaspettata malleabilità delle fibre naturali come il feltro (o come mi piace chiamarla, la lana delle fate). Ho iniziato a formarmi prima da autodidatta e poi da remoto durante il lockdown. Continuo la mia formazione con una bravissima artista di origini francesi che con queste fibre crea sculture che sembrano provenire da una dimensione parallela.
Quando modello i materiali mi sento più libera e capace di esprimermi in modo diretto; mi piace pensare che c’è anche una persona diversa da quella che sono nella mia vita professionale. Per questo, per caso, nelle mie opere artistiche mi firmo Elsa (puoi seguirmi sul mio account Instagram: @elsainheArts).
DOVE E QUANDO
Il workshop si terrà presso Arte & Materia, Via L.Da Vinci, 22 – Cernusco sul Naviglio.
Al martedì sera – dalle 18:00 alle 21:00
2 incontri da tre ore – totale 6 ore
Le date sono le seguenti:
martedì 3 ottobre e
martedì 10 ottobre
Oppure sabato 7 ottobre (mattina e pomeriggio) dalle 9:30 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 17:30.
formula intensivo – 6 ore
INFORMAZIONI GENERALI
Il corso é aperto a tutti i maggiori di 14 anni. Il gruppo è composto al massimo da 8 iscritti. In mancanza del numero minimo mi riservo di non attivare la classe.
Adatto sia a principianti che a persone con esperienza.
Tutti i materiali sono inclusi. Verranno messi a disposizione bottoni e manufatti in ceramica creati da Valentina F. per decorare la tua borsa.
Le opere realizzate restano di proprietà del partecipante.
Al termine di ogni sessione di lavoro è richiesto il riordino della postazione.
CONTENUTI
Realizziamo insieme una borsa di feltro con la tecnica ad acqua seguendo un modello personalizzato nella forma e nei colori.
Nella prima sessione prepariamo un campione infeltrito ad acqua; realizziamo la forma della/e dima/e per la struttura dell’oggetto finale.
Durante la seconda sessione procediamo con la stesura della lana, l’infeltrimento e la modellazione della borsa. Potrai giocare sui colori, sfumandoli e/o tenendoli separati, come ti suggerisce la fantasia.
Alla fine del workshop potrai portare a casa la tua nuova borsa, leggera come una goccia, capiente come il mare!
COSA PORTARE
Un grembiule, un paio di forbicine appuntite piccole da manicure, un vecchio asciugamano (50x80cm circa), una spugnetta, una saponetta all’olio d’oliva (o sapone di Marsiglia).
QUOTE DI PARTECIPAZIONE
Il corso completo è di 6 ore, la quota è di € 140,00
È richiesto il pagamento 15 giorni prima dell’inizio del workshop.
Se desideri iscriverti o ricevere maggiori informazioni