DOVE E QUANDO
Il secondo ciclo del corso si terrà a partire dal 28 gennaio 2023 fino ad aprile 2023, presso il Centro Civico “Centro – San Gerardo” a Monza, Via Lecco 12.
Il corso si articola in 6 lezioni.
Ogni lezione è di due ore e 45”, al sabato mattina dalle 9:30 alle 12:15 – per un totale di 16,5 ore.
Le date sono le seguenti.
Secondo ciclo gennaio/aprile 2023:
28 gennaio
11 febbraio
25 febbraio
11 marzo
25 marzo
22 aprile
INFORMAZIONI GENERALI
Insegnante: Valentina Fogliato.
Il corso é aperto a tutti i maggiori di 14 anni. Il gruppo è composto da 8 iscritti massimo. In mancanza del numero minimo (6) mi riservo di non attivare la classe.
Propongo esercitazioni a tema che tutti seguiranno insieme. Adatto sia a principianti che a persone con esperienze precedenti.
Tutti i materiali e la cottura dei pezzi sono compresi. Le opere restano di proprietà del partecipante.
MISURE DI SICUREZZA ANTI-COVID
Il corso si svolgerà nei locali del Centro Civico, dunque nel rispetto delle direttive anti-Covid dettate dal Comune di Monza.
Se le attività fossero sospese per Decreto si valuterà un recupero delle lezioni.
CONTENUTI
Alterneremo la modellazione alla sperimentazione in campo decorativo.
Lo scopo è offrire una panoramica di quanto si può osare nel campo della ceramica, divertendosi!
MODELLAZIONE – Iniziamo a conoscere diversi tipi di terre, modelliamo l’argilla (tecniche del colombino e della lastra). Come si rifinisce un pezzo e come si realizza un manico. Prepariamo alcuni pezzi da decorare successivamente.
ENGOBBIO, SMALTO E MATITA – Decorare su argilla cruda e su biscotto. Vediamo diverse tecniche di decorazione: engobbio (a pennello, sgraffito, mascheratura), uso delle matite sottosmalto, smalto a immersione e a pennello.
QUOTE DI PARTECIPAZIONE
La quota di partecipazione è di € 198,00 per il ciclo di 6 lezioni.
E’ richiesto il saldo entro il 15 gennaio 2022.
Se desideri iscriverti o ricevere maggiori informazioni – CONTATTAMI